Dettagli
Nome Dott. Davide Augusto Castagna
Specializzazione Nutrizione
Esperienza 6+ Anni
Educazione e formazione
Scienze Motorie Biologia sanitaria della nutrizione
Formazione specialistica Nutrizionista

Biografia

Formazione ed Esperienza del Nutrizionista Dott. Castagna

Nel 2013 ho ottenuto la laurea triennale in biologia, un momento che ha segnato l’inizio del mio percorso accademico e professionale. La mia passione per la biologia mi ha spinto a esplorare ulteriormente il mondo dell’alimentazione, portandomi a conseguire, con lode, la laurea magistrale in scienze dell’alimentazione nel 2015.

La mia formazione avanzata mi ha fornito una solida base teorica e pratica per comprendere i complessi aspetti legati all’alimentazione umana, dalla nutrizione all’analisi chimica degli alimenti. Tuttavia, l’apprendimento non si è fermato con la mia laurea magistrale.
Ho continuato a impegnarmi nella mia crescita professionale e ho accumulato oltre sei anni di esperienza nel campo dell’alimentazione.

Durante questo periodo, ho avuto il privilegio di collaborare con diversi poliambulatori, contribuendo alla promozione di stili di vita sani e alla gestione di pazienti con esigenze dietetiche particolari. Queste esperienze mi hanno permesso di applicare le mie conoscenze accademiche in situazioni reali e di sviluppare una comprensione approfondita delle sfide e delle opportunità nel settore delle scienze dell’alimentazione.

Approccio al lavoro

Nutrizionista Dott. Castagna:
“Sono un nutrizionista dedicato a guidare i miei pazienti verso un’ alimentazione più sana e consapevole. Lavoro individualmente con ciascun paziente per identificare specifici percorsi alimentari basati sulle loro esigenze personali. Il mio obiettivo non si limita solo a migliorare la composizione corporea, ma abbraccia anche la gestione delle patologie attraverso un approccio alla nutrizione funzionale. Mi concentro sull’importante ruolo che l’alimentazione svolge nella salute complessiva e lavoro in collaborazione con i miei pazienti per aiutarli a raggiungere i loro obiettivi nutrizionali e migliorare la loro qualità di vita.”